PHASE commercializza una selezionata gamma si prodotti per il consolidamento e pulitura di superfici pittoriche, materiali lignei e lapidei, conservazione della carta e relative attrezzature.
Grande importanza viene data a sicurezza e qualità dei materiali, mediante un controllo ed una selezione accurata che include analisi chimiche e test applicativi.
Iniziative di successo hanno riguardato la stampa di una raccolta di schede tecniche sui solventi maggiormente utilizzati e un manuale d'uso delle nuove formulazioni studiate, così come l'organizzazione di convegni, incontri tecnici rigorosi e corsi di formazione sui maggiori temi del restauro.
In particolare considerazione viene tenuto il contatto con il cliente che non si limita alla pura vendita ma alimenta un reciproco scambio di metodologie tecnico-applicative.
La società è aperta a collaborazioni e studi con istituti pubblici e privati oltrechè con i singoli restauratori.
PHASE partecipa quale partner ad alcuni progetti di studio finanziati dalla Comunità Europea e che coinvolgono multidisciplinariamente importanti Istituti di Ricerca.
I nostri obiettivi
- Offrire al restauratore prodotti ed attrezzature della migliore qualità
- Offrire un servizio tecnico di prim'ordine sui materiali e loro applicazione
- Portare avanti una ricerca applicata scrupolosa in collaborazione con i maggiori istituti di ricerca europei
PERMETAR® IN PETROLIO
Confezione da 1L
PERMETAR® IN PETROLIO è un formulato insetticida in speciale solvente alifatico (aromatici inferiori allo 0,1%), totalmente inodore, per consentire un’alta penetrazione nelle fibre legnose. Agisce su larve e adulti per contatto e ingestione in modo velocissimo, esplicando anche un’azione antialimentare (antifeeding) nei confronti degli insetti.
Messo a punto per il trattamento di manufatti di pregio, trova largo impiego anche su legno in opera (travature, parquet, rivestimenti, ecc). Si applica dopo sverniciatura, stuccatura e cartatura, prima della verniciatura e laccatura finale. Non danneggia patine né lucidature anche a cera o gommalacca, non macchia né unge, non altera dorature, decorazioni e coloriture (fare sempre prove preliminari). Può essere mescolato a piccole quantità di olio paglierino (20-25%) in legni particolarmente asciutti o degradati.
Il prodotto rispetta le vigenti normative europee in materia dei trattamenti biocidi (ex PMC).
ACTIFUM 14 P
Confezione da 1L
ACTIFUM 14-P è formulato per produrre un denso fumo bianco costituito da particelle minutissime che veicolano il principio attivo insetticida, permettendo il controllo di insetti infestanti in luoghi non facilmente raggiungibili. Diffonde un particellato che agisce rapidamente abbattendo sia eventuali insetti in volo nell’area interessata dal trattamento, sia insetti presenti sulle superfici dove si depositata il prodotto: tarli del legno, tarme dei tessuti, insetti della carta e di importanza igienico-sanitaria (mosche, zanzare, vespe, blatte, zecche, pulci).
ACTIFUM 14-P è idoneo a disinfestare ambienti museali, biblioteche, depositi, sottotetti, solai, spazi ipogei, ecc.
La quantità di prodotto necessaria è proporzionale alla cubatura dei locali da trattare e all’intensità dell’infestazione.
Con un barattolo da 30 g si trattano:
– fino a 200 mc contro mosche, zanzare, vespe
– fino a 100 mc contro Lasioderma, Plodia ed Efestia
– fino a 50 mc contro tarli, blatte, pesciolino d’argento