Foratura FiboTec Dalla natura l’innovazione di sia Abrasives
Sperimentato con il girasole
La natura è un eccellente ingegnere. Nonostante tutta la grande varietà, un modello si ripresenta sempre. Questo modello è costituito da una struttura a spirale e si basa su di una sequenza di numeri nota come sequenza di Fibonacci, nella quale ciascun numero è il risultato della somma dei due precedenti: 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, … Tali spirali si ripresentano sempre, in forme estremamente piccole come le chiocciole e i fiori, ma anche in elementi di dimensioni enormi come gli uragani o intere galassie. Anche la disposizione dei semi del fiore del girasole è tutt’altro che casuale. Infatti questa si basa su spirali contrapposte ed incrociate, che comportano uno sfalsamento dei semi all’interno del fiore. In questo modo si ottiene il massimo numero possibile di semi nel fiore, senza che i semi stessi si sottraggano la luce del sole l’un l’altro.
Risultato: massimo rendimento luminoso!
Potenza a confronto
La speciale foratura FiboTec consente un’ottimale efficienza abrasiva. In funzione della grana e del materiale, l’asportazione è considerevolmente più elevata, a parità di tempo e per l’intera durata utile del prodotto.
7241 siacarbon
Con 7241 siacarbon sia Abrasives offre un abrasivo dalla prestazioni elevate, orientato al cliente e in linea con le richieste più esigenti.
Il risparmio di tempo misurabile si traduce in denaro contante
Lavorazione estremamente veloce di superfici dure, grazie alla più moderna tecnologia al diamante. Meno interruzioni del lavoro grazie all’ottimizzazione dei processi di levigatura e di lavorazione. I dischi si posizionano in modo semplice e rapido. Evitando i lavori di pulitura e le lavorazioni successive, si riducono sensibilmente i costi e i tempi di lavoro aggiuntivi.
Costruzione Grana: diamante Cosparsione: processo speciale Legante: resina sintetica Supporto: tessuto Caratteristiche Asportazione: elevata Durata: molto lunga Stabilità: flessibile Finitura: molto buona Platorello a camera d’aria multi-fori (5/16” + M8) 0020.5741.01 ø 150 mm duro 0020.5740.01 ø 150 mm morbido 0020.5742.01 ø 150 mm extra soffice Discho Ø 150 mm / non forati 9980.9463.0240.01 K240 9980.9463.0320.01 K320 9980.9463.0500.01 K500
Notevole riduzione dei materiali necessari
Grazie alla durata estremamente lunga senza intasamento degli abrasivi, si riduce sensibilmente il consumo di materiale. È necessaria una quantità di abrasivi notevolmente minore.
Risultato di levigatura sensazionale
La struttura e la costruzione dell’abrasivo siacarbon consentono un risultato di levigatura sensazionale con i migliori valori di rugosità. Il rischio di carteggiatura dei bordi è minimo e la sensazione di levigatura è ottimale. La polvere viene aspirata sull’intera superficie. Di conseguenza migliorano le condizioni di lavorazione e aumenta la sicurezza di processo.
6120 siavlies speed ™ – per una qualità superficiale rapida e regolare
Struttura
Grana: corindone, carburo di silicio Legante: resina sintetica Supporto: tessuto non tessuto 3D Livello di finitura: very fine, ultra fine, micro fine Struttura: spaziata, fibra di nylon
Caratteristiche
Capacità di asportazione: regolare Stabilità: molto flessibile Durata: alta Finitura: molto buona
Vantaggi
- Ottima adattabilità alle forme, specialmente nelle zone difficilmente accessibili
- Uniformità d’abrasione
- Lunga durata grazie all’elevato contenuto della grana
- Utilizzabile a umido o a secco
- Per impieghi manuali o meccanici
- Elevata resistenza allo strappo
- Nessun intasamento
Siacarat Velvet - per il trattamento di superfici resistenti ai graffi
Siacarat velvet – un nome che brilla sempre quando il gioco si fa duro. Il nuovo prestigioso prodotto di sia Abrasives permette che ogni oggetto mantenga sempre una superficie perfetta. L’innovazione costituita dall’abrasivo siacarat velvet è la giusta risposta per i materiali più duri nei settori dell’automobile, dei materiali compositi e dei materiali minerali – in cui sono usate le vernici di ultima generazione resistenti ai graffi.
L’intelligente tecnologia velvet combina il raffinato abrasivo velvet, munito di rete di rinforzo e con uno speciale strato in espanso a effetto ammortizzante per la distribuzione uniforme della pressione, e il collaudato sistema di fissaggio siafast. Il risultato è un abrasivo tridimensionale che risponde alle più elevate esigenze di qualità. Per perfezionare questa efficiente combinazione, nel siacarat velvet il rivestimento è realizzato con minerali abrasivi a diamante, per opacizzare al massimo livello di efficienza. Il vantaggio principale di questa innovazione è la sorprendente durata utile, fino a 40 volte più lunga che con un abrasivo tradizionale.
Automobile
Opacizzare e finire superfici molto dure come vernici chiare resistenti ai graffi, ma anche vernici normali che non possono essere trattate in modo efficiente con abrasivi tradizionali.
Materiali compositi
Lavorazioni di superfici dure come materiali a base di gelcoat ed epoxi e di tutte le superfici che richiedono un trattamento altamente specialistico.
Materiali minerali
Opacizzare e finire materiali minerali e vernici normali, con esigenze di lavorazione molto elevate.
Sianet L’efficiente abrasivo su supporto a rete
Ottima aspirazione
Il supporto a rete garantisce un ambiente praticamente privo di polvere, con positivi effetti sulla salute dell’utilizzatore e sulla sicurezza del lavoro.
Intasamenti minimi
L’aspirazione a piena superficie e i componenti selezionati dell’abrasivo impediscono l’intasamento dell’abrasivostesso.
Elevata resistenza allo strappo
Lo stabile e flessibile supporto a rete è molto robusto e resistente agli strappi. Stabile sui bordi senza rigare Nessuna limitazione legata a sistemi di fori Elevata produttività grazie al semplice posizionamento dell’abrasivo sui platorelli o negli utensili di levigatura manuale.
Eccellente capacità di asportazione
Eccellente capacità di asportazione e sorprendente durata utile.
Esempi di applicazioni
Asportazione a confronto
I valori sono stati rilevati in presenza delle seguenti condizioni: Abrasivo: 7500 sianet CER, 7900 sianet, prodotto concorrenza 1, prodotto concorrenza 2 e prodotto concorrenza 3 Grana: 180 Materiale: stucco Macchina: levigatrice rotorbitale, 150 mm, orbita 5 mm. Platorello con 103 fori, morbido. Macchina robotizzata in condizioni di laboratorio.
Siaair Velvet – Applicazioni di autocarrozzeria
-Finitura opaca di superfici verniciate
-Carteggio finale di fondi catalizzati in zone di difficile accesso
La scelta corretta della grana viene determinata dalle caratteristiche delle superfici da trattare e può variare da caso a caso.